Il settore della bellezza e della cura della persona ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, rendendo i saloni di parrucchieri un’opportunità commerciale molto interessante.
L’apertura di un negozio di parrucchieri in franchising consente agli imprenditori di beneficiare dell’appoggio di un marchio consolidato come MILANO COSMETICS e di un modello di business collaudato, riducendo al minimo i rischi insiti nella creazione di un’attività in proprio da zero, in quanto si sfruttano le esperienze e le conoscenze pregresse del franchisor.
Se siete interessati a questo settore, ecco i principali requisiti per aprire un’attività di parrucchiere in franchising e come prepararsi al successo.
Investimento iniziale
Il primo requisito per aprire un negozio di parrucchieri in franchising è disporre del capitale necessario a coprire l’investimento iniziale. Questo importo può variare a seconda del franchising, delle dimensioni del locale e della sua ubicazione. I modelli di lavoro autonomo sono disponibili a partire da 9.900 euro più tasse.
I costi includono solitamente la tassa d’ingresso, l’adattamento dei locali, l’acquisto di attrezzature, mobili e prodotti necessari, nonché le spese amministrative e legali. È fondamentale valutare attentamente il piano finanziario e le condizioni di investimento offerte dal franchising.
Pagamento all’affiliato di royalties, commissioni, ecc.
Normalmente in tutti i franchising vengono applicate percentuali sul fatturato mensile o commissioni fisse, nel nostro caso non applichiamo alcun tipo di tassa o commissione, quindi tutti i profitti vanno interamente al titolare del salone in franchising.
Questa è una differenza molto importante rispetto alla concorrenza del settore.
Ubicazione dei locali
La scelta dell’ubicazione giusta per il vostro salone è uno dei fattori chiave del suo successo. Di solito i franchising richiedono che i locali si trovino in aree strategiche ad alta affluenza di persone, come centri commerciali, zone centrali o quartieri residenziali con un’elevata richiesta di servizi estetici, ma ci sono anche possibilità di successo in piccole città, villaggi e quartieri dove il prezzo medio di affitto dei locali è più economico e quindi più probabile il successo dell’attività.
Inoltre, è importante che i locali abbiano le dimensioni minime necessarie per installare postazioni di lavoro, aree di accoglienza e di attesa e un’area per la vendita dei prodotti del marchio. Nel nostro caso, si tratta di locali da 40 metri quadrati a 80 o 100 metri.
Rispetto delle norme di legge
Per aprire un salone di parrucchieri in franchising, è essenziale rispettare tutte le norme legali locali, sia commerciali che sanitarie. Ciò include l’ottenimento delle licenze e dei permessi necessari per gestire un salone, che possono variare da giurisdizione a giurisdizione.
È inoltre necessario rispettare le norme di salute e sicurezza richieste dalle autorità sanitarie, il che implica la garanzia che i locali siano adeguatamente attrezzati e che il personale sia formato alle norme di salute e sicurezza.
Profilo del franchisee
Anche se non è sempre necessario avere un’esperienza precedente nel settore dell’estetica o dei parrucchieri, molti franchisee apprezzano che l’affiliato abbia capacità di gestione, leadership e servizio al cliente.
Il profilo ideale è quello di un parrucchiere o di un’estetista professionista, poiché tutto il fatturato generato dal loro lavoro va direttamente al proprietario del salone, oltre a rendere molto semplice l’avvio dell’attività.
Esiste anche un profilo di investitore che si circonda di buoni professionisti e segue le istruzioni del franchisor che sono storie di successo.
Trattandosi di un’attività in cui il rapporto con le persone è fondamentale, è importante avere doti relazionali e la capacità di coordinare i team di lavoro. Inoltre, sono apprezzate le competenze commerciali, poiché il successo di un franchising dipende anche dalla capacità di attrarre e mantenere i clienti.
Formazione e istruzione
La maggior parte dei franchising di parrucchieri offre programmi di formazione completi per i propri affiliati e dipendenti. Si tratta di un requisito essenziale, in quanto è necessario conoscere a fondo il modello di business, i servizi da offrire e le tecniche di vendita e di assistenza ai clienti.
La formazione comprende tutti gli aspetti, dalla gestione operativa dell’attività alla gestione dei prodotti e delle attrezzature per parrucchieri, per garantire che l’affiliato possa gestire l’attività in modo efficiente e che il team offra servizi di qualità.
Includiamo anche una formazione specifica sulle tecniche più recenti come il balayage, le luci baby, ecc… in modo che il personale del salone sia all’avanguardia nelle ultime tecniche di acconciatura.
Allestimento del locale
L’allestimento dei locali è una fase fondamentale per soddisfare gli standard del franchising e offrire un ambiente piacevole ai clienti. In genere, il franchising fornisce un design specifico che comprende arredi, colori, disposizione delle postazioni di lavoro, illuminazione e altri dettagli estetici.
È essenziale che il negozio soddisfi queste specifiche per mantenere un’immagine coerente del marchio e offrire ai clienti un’esperienza coerente con il franchising.
Ci sono locali che hanno un’ottima base per adattarsi alla nostra attività senza grandi esborsi finanziari.
Assunzione del personale
Il successo di un salone di parrucchieri dipende in larga misura dalla qualità del servizio e del personale. Pertanto, un altro requisito essenziale è l’assunzione di personale qualificato, come stilisti, coloristi e assistenti parrucchieri.
Il franchising di solito offre supporto nel processo di selezione, nonché una formazione continua per garantire che il team sia aggiornato sulle ultime tendenze e tecniche di acconciatura.
Pubblicità e promozione
I franchising di solito includono nel loro pacchetto di servizi l’implementazione di strategie di marketing e pubblicità. Tuttavia, è importante che l’affiliato contribuisca alla promozione locale della propria attività.
Ciò può comportare la partecipazione a campagne di lancio, la promozione sui social media e la creazione di partnership con altre aziende della zona. L’adempimento di questo requisito contribuirà ad attirare i clienti fin dall’apertura e a costruire una solida base di clienti.
Impegno per il marchio
Il successo di un franchising dipende in larga misura dalla coerenza dell’esperienza del cliente e dalla qualità del servizio. È quindi essenziale che l’affiliato si impegni a rispettare i valori e gli standard del marchio.
Ciò comporta il rispetto dei protocolli stabiliti, l’utilizzo dei prodotti del franchising e la garanzia che il team rifletta i principi del marchio nei rapporti con i clienti.
Assistenza continua
Uno dei maggiori vantaggi dell’adesione a un franchising è l’assistenza continua offerta dal marchio. A tal fine, è importante che l’affiliato sia aperto a ricevere consigli e a partecipare alle valutazioni periodiche che il franchising effettua per migliorare le prestazioni dell’attività. Questo supporto va dall’assistenza nella gestione operativa all’implementazione delle nuove tendenze nel settore dei parrucchieri.
L’apertura di un franchising di parrucchieri è un’ottima opportunità per gli imprenditori che desiderano entrare nel settore della bellezza con il sostegno di un marchio affermato. Il rispetto dei requisiti citati, come l’investimento iniziale, la scelta dei locali, il rispetto delle normative e l’assunzione di personale qualificato, è fondamentale per garantire il successo del franchising.
Inoltre, il supporto in termini di formazione, pubblicità e assistenza operativa fornito dal marchio, insieme all’impegno dell’affiliato, consentirà all’attività di crescere e posizionarsi nel competitivo mercato dei parrucchieri.





