Consegna in 48/72 ore
Spedizione gratuita a partire da 20 €

Capelli danneggiati dalla tinta: cosa fare per recuperarli

La tinta può trasformare il nostro look, ma ha anche conseguenze sulla salute dei capelli se non curati correttamente. In questo articolo spieghiamo come rilevare i danni, quale routine seguire e come mantenere i capelli tinti forti e sani.

Come capire se i miei capelli sono danneggiati dalla tinta

Il primo passo per prendersi cura dei capelli tinti è capire se sono danneggiati.

Segnali evidenti di capelli danneggiati dalla tinta

Quando i capelli sono danneggiati dalla tinta, si notano al tatto e alla vista. I segni più comuni includono:

Indicatori visivi e tattili

  • Punte doppie o fragili

  • Struttura ruvida o rigida

  • Mancanza di lucentezza e aspetto spento

  • Difficoltà a districarli

  • Perdita di elasticità (si spezzano facilmente)

  • Crespo o effetto frizz aumentato

Se noti più di uno di questi segnali, serve una routine di recupero.

Perché la tinta può danneggiare i capelli?

Capire le cause aiuta a prevenire danni futuri e a scegliere meglio.
Le tinte, soprattutto quelle permanenti o con decolorazione, aprono la cuticola per cambiare il colore. Questo processo:

  • Elimina parte degli oli naturali

  • Riduce l’idratazione interna

  • Alterano la struttura della fibra capillare

Più è aggressiva la tinta, maggiore è la perdita di proteine e lipidi.

Quale routine seguire per recuperare i capelli tinti e danneggiati

Il recupero non è immediato, ma con costanza si può ristabilire la salute dei capelli.

Routine settimanale per riparare i capelli dopo la tinta

Fase 1: Lavaggio delicato e non frequente

  • Lavare solo 2–3 volte a settimana

  • Usare shampoo senza solfati o siliconi

  • Evitare l’acqua troppo calda

Fase 2: Idratazione profonda

  • Applicare una maschera nutriente 1–2 volte a settimana

  • Lasciarla in posa almeno 15 minuti, risciacquare con acqua fredda

  • Cercare ingredienti come oli vegetali, cheratina vegetale o pantenolo

Fase 3: Protezione quotidiana leave-in

  • Usare un balsamo senza risciacquo o una crema idratante per lo styling

  • Applicare un termoprotettore prima del phon o piastra

  • Evitare acconciature troppo strette o calore eccessivo

Fase 4: Tagli regolari

  • Spuntare le punte ogni 2–3 mesi per evitare che i danni si estendano

Quali ingredienti aiutano a riparare i capelli tinti?

La scelta dei prodotti è fondamentale per una vera riparazione.

Principi attivi consigliati

Ingredienti chiave nei prodotti riparatori

  • Olio di argan: nutre in profondità senza appesantire

  • Proteine vegetali: rinforzano e ristrutturano

  • Burro di karité: dona morbidezza ed elasticità

  • Acido ialuronico per capelli: mantiene l’idratazione

  • Cheratina: ricostruisce la fibra capillare dall’interno

Scegli prodotti formulati appositamente per capelli danneggiati o colorati, con formule professionali.

Routine per recuperare capelli tinti 

Come evitare che la tinta rovini di nuovo i capelli

Una volta recuperati, è importante mantenere abitudini protettive.

Consigli per mantenere sani i capelli tinti

Cure preventive essenziali

  • Non tingere troppo spesso: attendere almeno 6 settimane tra le colorazioni

  • Idratare prima e dopo la tinta

  • Evitare decolorazioni non necessarie

  • Proteggere i capelli dal sole con cappelli o spray con filtro UV

  • Usare prodotti specifici per capelli colorati

  •  

Torna in alto